sabato 26 aprile 2008

Danske Humor

Pre-p.s: In case someone wants another english version, let me know..I just have to be sure that the requester is not an italian speaker, who wants an english version of the blog because it is fairer for the people...:D

"abbiamo fatto il picco!", come diceva il testimonial della cravatta coi baffi ;)

Devo essere sincero, in occasione di questo prezioso documentario, ho attivato le più disparate azioni di Marketing, (si vede che ho studiato...) :D A volte mi sono infilato in chat a dire "hey, hai visto il mio blog", a volte parlando spingevo la conversazione sulle elezioni in italia x poi poter dire "ah, a proposito!, sul mio blog ho appena messo...", addirittura nei party o nelle pause di studio facevo pubblicità...altro che Guerrilla Marketing! :D

Cambiando totalmente argomento, avete mai sentito parlare dell'humor danese? (in effetti non è tutto sto cambio, anche perchè a noi italiani ce ne vuole di Humor!)

Se vogliamo definirlo è un tipo di humor simile a quello British per la sua freddura, ma più macabro e "diretto al cuore"!

Macabro perchè per esempio, tempo fa ho voluto comprare il DVD di un conosciutissimo film danese; x i cultori "italian for beginners". Mi piaceva l'idea di vedere un gruppo di danesi alle prese con la lingua italiana (sono davvero tanti i corsi qua di italiano ndr) ma soprattutto mi son fatto prendere "dall'onda di entusiasmo" che accompagnavo questo film. Tanti mi han detto "si!devi vederlo è molto carino", "e' una bella commedia danese", "ahahahaah troppo divertente..".

Senza entrare troppo nei particolari, nel film ci sono 4-5 persone che muiono, un fallito disoccupato, una depressa, anzi due! Per carità, non che nn si debba fare umorismo con la morte o con i problemi, ma magari 1-2 morti in meno, e solo 1 depressa: sarebbe stato un bel compromesso! :D

Andiamo avanti. Per il mio prossimo esame di danese devo leggere 3 libri-cini (wow) e saperli riassumere (in 1 minuto). Nell'ordine:
  1. il primo si intitola "incidente": è la storia di un papà che, essendo in ritardo per andare a prendere suo figlio all'asilo, spinge un po troppo il piede sull'acceleratore e ...spatapam! fa un incidente. Il resto è incentrato sulla sua convalescenza...ah dimenticavo, per 2-3 giorni è stato in bilico tra la vita e la morte!!
  2. il secondo è "tak for turen", grazie per il viaggio. Due ragazze danesi vanno in vacanza in Polonia e ne succedono di tutte!. Prima l'autista prende di mira una e piano piano a forza di fare il provolone arriva un giorno in cui assieme alle due, mentre fanno il bagno in un lago, cerca di violentare la + giovane. Non è finita. Lo stesso autista poco prima (la violenza nn va a buon termine...x fortuna!), x fare fretta a un anziano x ragiungere l'autobus in partenza, lo spinge e gli mette in pressione. L'anziano già un po sofferente, non regge alla pressione e stramazza al suolo per un problema al cuore. L'"happy end" danese prevede che l'autista venga rimosso, l'anziano si riprenda bene, e la stessa ragazza che ha subito la tentata violenza si innamori di un dottore polacco mentre assisteva l'anziano in corsia...tornerà dopo 2 mesi in polonia! Ahhhhhhhhhhh...che teneroni...
  3. Infine l'ultimo, devo ancora finirlo di leggere, anzi ho letto solo 10 pagine. Si chiama "Min son". Si parte con la polizia che suona al campanello, nel cuore della notte, x annunciare alla famiglia che loro figlio è morto in un incidente stradale. Il libro prosegue con la famiglia in viaggio verso l'ospedale x il riconoscimento, l'arrivo dei parenti il giorno dopo...e poi mi son dovuto fermare. Cmq prima dell'esame devo finirlo, non vedo l'ora di rimettermi alla lettura e sapere "come andrà a finire"...

Che dire, questo è quanto. Magari non son tutti buoni esempi, ma così è come gira qua. Io magari avevo un'aspettativa + italo-americana. Soprattutto ai nuovi arrivati gli si fa conoscere la bellezza della terra, l'animo delle persone, i paesaggi ecc...quindi magari mi aspettavo libri divertenti o perlomeno leggeri. Così non FU.

Il video viene direttamente dal nostro inviato alla Sprogskole (scuola di lingua...danese). L'atmosfera è quella di un gruppo già pienamente immersi nello humor danese :DDD

giovedì 17 aprile 2008

Blog veritas

L'Italia ha un nuovo governo. Sembra sarà un governo stabile, bene, speriamo davvero, è quello ci voleva...un governo stabile intendo. Come da tradizione (? :D) questo Blog ha cercato di portare alla luce punti di discussione, per un dibattito costruttivo...cosa che nn è mai stata dato che lo leggeranno in 3 gatti :D (sentitissimi omaggi al DIrettore di Blogspot e a tutti voi!)

Come dicevo, nuovo governo, nuovo Prime Minister; nuovo nel senso che è diverso da quello prima. Ho voluto un pò sondare il terreno e chiedere in giro cosa la gente pensa del nostro Nuovo Primo Ministro. Ho la fortuna di stare a contatto con gente che viene da diverse parti del mondo. E' bello, mi piace, si possono scambiare idee e sentire pareri e opinioni che non derivano dai soliti 6 TG o dai soliti 3-4 giornali nazionali.

Ho voluto chiedere loro cosa conoscono di Berlusconi (il nuovo Prime Minister ndr) e cosa pensano di Lui. Un ultima domanda finale per tutti: sapere se erano comunisti. In questo modo ci togliamo il dente e andiamo alla radice. In Italia vige da un po di tempo una semplice equazione: critico nei confronti di Berlusconi= Comunista da generazioni = cattivone! :D

Vi auguro buona visione e mi scuso per un intruso nel video: è Eros, un ragazzo di Montesanto, vicino Portomaggiore, vicino Ferrara; non se ne intende molto di politica ma ha voluto partecipare alle interviste :D

P.S.: mi scuso per la pochezza del mio Inglese; dopo 9 anni di studio più ormai un anno e mezzo all'estero ancora non so dove mettere About e Of

UPS: La scelta delle canzoni in sottofondo è puramente casuale..nel momento che ho montato il video avevo voglia di ascoltarle ;)

...sono stato pubblicamente crocefisso in sala mensa x nn aver una versione inglese, almeno di questo articolo! Ci provo, nn ridete.. :D





English Version (say thanks to Rocco)

Italy has a new government. It seems like it will be stable, good, really hope so, this is what we needed...I mean a stable government. As part of the tradition (? :D), this Blog has tried to point out issues for a constructive discussion...thing that has never happened since only 3 persons would read it :D.

As I was saying, new government, new Prime Minister; new just because it's different than the previous one. I wanted to test and ask around what people think about our New Prime Minister. I am lucky since I am surrounded and I am in contact with people from all around the world. It's nice and I like it: you can share and discuss opinions, which are not shaped by the usual 6 News channels and the usual 3-4 national newspaper.

I wanted to ask what They know about Berlusconi ( the new Prime minister) and what they think of (about?? :D..don't know the right one ) him. A last question for everyone: know if they were or not communist!. In this way we can get to the core. In fact, since few years ago, in Italy it becoming more and more linear the following equation= critique toward Berlusconi = Communist for generations = very bad guy! :D

Enjoy the view. Do not pay too much attention to the intruder! His name is Eros, he comes from Montesanto, near Portomaggiore, near Ferrara (Italy). He doesn't know much about politc but he wanted to join the interviews...he is a kind of hillbilly :D

giovedì 10 aprile 2008

Italianiiiiiiiiiii

C'era un tipo che tempo fa aveva fatto una promessa, una specie di contratto coi suoi conterranei...quel qualcuno non ha mantenuto le promesse, d'altronde come poteva fare !!!?? si contraddicevano le une con le altre, o meglio reallizzarne una significava sacrificarne un'altra..

questa specie di contratto è ormai finito nel "dimenticatoio", pochi ne parlano ( a che pro?..) pochi hanno ricordi chiari, molti son pronti a sentire di nuovo altre "sparate", tanto, una in più o una in meno...

Ma VOI questo "contratto" ve lo ricordate vero? anche perchè con Internet è facile, basta cliccare...e allora a mio scapito vi aiuto: http://fugadeicervelli.blogspot.com/2007/09/siamo-di-nuovo-da-capo-in-realt-non.html

Ebbene si, lo ammetto, non sono (ancora) riuscito a rispettare il mio "contratto con gli italiani". Me ne pento ma non mi dò per vinto. Ecco perchè:

1) Studiare: lo studio prosegue intensamente. Talmente intensamente che a forza di rimandare mi si è accumulato tutto ora...insomma dopo 19 anni che studio ancora nn ho imparato ad organizzarmi! I risultati ci sono, ma scrivere 2 pagine in inglese è come 10 in italiano x il tempo...e se poi voglio fare il figo e usare aggettivi diversi e non sempre good/bad...ciao! (espressione idiomatica della generazione 80-82 a Portomaggiore-Fe per esprimere rassegnazione in questo caso, anche se i significati sono svariati :D)

2) In effetti sono un po uscito dai Binari classici dello studente internazionale. Purtroppo x ora la sponda danese non da molte soddisfazioni..qualche...Anche perchè non è facile sempre essere il primo a lanciare proposte, fare conversazione...alla lunga ci si stanca (so che alcuni nn mi crederanno conoscendo le mie doti di "interrogatore")!! Quei pochi danesi con cui sto legando sono ovviamente all'univ, ma alla fine di questo semestre partiranno quasi tutti...se solo penso che devo ricominciare da capo a "tessere la mia tela"...:D

3) Continuo con la scuola serale di Danese. Il miglioramento c'è, ma dipende sempre "rispetto a cosa". X ora basta sapere che c'è :D Molti mi chiedono comè come lingua? voglio essere diplomatically correct e dire che i tedeschi prendono in giro i danesi per quanto sia difficile e "assurda" (testuali parole di alcuni ragazzi) la loro lingua :DD

4) Si vede che ho fatto troppo il figo tempo fa e qualcuno mi ha punito. Da multi workers a disoccupato ;) Non entro nei dettagli, dico solo che la mia carriera di cameriere al momento è in pausa, ma presto pronta a ricominciare..x la cronaca non ho mai fatto cadere niente, nemmeno un cucchiaino... magari non eccellevo in velocità :DD

5) Torte ancora nessuna. Ma è anche per una scelta deliberata: Finchè mettono la Otello cake in offerta al supermercato...( http://fugadeicervelli.blogspot.com/2007/09/othelloooooooo.html )
In conclusione, 5 punti, nessuno rispettato in pieno: sono gli italiani disposti a credere che ce la farò?... Diffidate, IN GENERALE, di chi fa promesse e non le mantiene..!
ps: Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota AntonioVota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota AntonioVota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio

domenica 6 aprile 2008

Rassegna stampa

Comunicato Ufficiale: Le elezioni si avvicinano, i candidati si schierano o fanno finta, ma la redazione di Lafugadeicervelli ha deciso per ora di non prendere una posizione ufficiale, quello che sarà pubblicato nel tempo che va da qui alle elezioni sarà stretta responsabilità dei vari giornalisti.


Veniamo a noi. Facciamo un po di rassegna stampa oggi; non nel vero senso della parola, ma magari approfondiamo 2-3 temi che sono o sono stati recentementi dibattuti quassù. Magari nn sarà divertentissimo, anche perchè nn sono riuscito ad ingaggiare Luca Giurato per leggere le notizie, ma forse, e dico forse, potrebbe essere interessante.


L'UPS DI AALBORG: MORALIZZA IL DEPUTATO!

Penso la notizia sia giunta anche in italia. Un politico di grido (giovane, dotato, popolare) del partito socialdemocratico danese è andato ad un congresso giovanile. Ha parlato, ha fatto foto e track...dopo qualche birra è finito tra le lenzuola con una 15 enne! Giovane? si, ma secondo la legge a 15 anni si è maturi ed è l'età in cui si possono avere rapporti sessuali legalmente. Mea culpa del politico, grande indignazione della classe politica ecc...insomma solita routine! Non proprio. La nazione a sua volta si è indignata per l'indignazione dei politici. Il pensiero dominante era: "lui è stato un pirla, ma x legge si può farlo con una di 15 anni, quindi il partito e gli altri politici non devono condannarlo"!

Questa è la linea che prevale, anche tra i "bacchettoni" più puri. Il fatto che qua il bacchettone è colui che rispetta la legge, quello che insomma nn attraversa col rosso le strisce anche se è notte fonda in una strada chiusa x lavori! Da noi invece il bacchettone è + sinonimo di puritano, del tipo "sesso droga e giovani marmotte".


LA MONARCHIA: ORGANI-zziamoci
E' in atto una campagna per appoggiare una nuova legge, che possa modificarne una vecchia, accettata dalla maggioranza.. No,Giuliano Ferrara per ora non c'entra.

Per diventare donatore di organi bisogna informare con "anticipo". La nuova proposta vuole che, se non dici niente o ti dimentichi diventi automaticamente donatore di organi. Insomma, La formula del silenzio assenso. Questo almeno è quello che ho capito. Se fosse così la trovo una scelta (no, non è proprio il termine!) piuttosto pesante. Come se il tuo corpo appartenga in partenza a qualcuno e tu devi decidire se cambiare, ma devi farlo "in tempo"...


OCCUPATO: TETTE AL VENTO!




Si sa, o almeno ve lo dico io, qua le donne sono da sempre (non mi fraintendano le siure italiane)alla ricerca della parità dei sessi. Parità sul posto di lavori, salari, servizi...x carità giustissimo, anzi ne ho la testa piena vivendo con una danese ultrafemminista :D



E' stata approvata una nuova legge: non è contro il senso del pudore andare in piscina in topless. Questo perchè diversi gruppi di donne avevano lanciato una campagna per poter essere libere di decidere, proprio come gli uomini, se mostrare o meno il proprio "petto". Hanno vinto! Brave! che pacchia se iniziassero ora a farlo tutte... Pensare che se io avessi potuto avrei voluto evitare da piccolo di mostrare il mio "petto", ho sempre sofferto psicologicamente per le mie "tettine" di ciccia... :DD


Tra l'altro, un giornale danese ha riportato la notizia che in italia il Corriere della sera ha dedicato un titolone in prima pagina a questa notizia, lasciando meno spazio ai problemi di Alitalia e alle dichiarazioni dei politici per le imminenti Elezioni. Io non lo trovo così strano, basta mettere assieme 2 cose: quanto questi 2 argomenti ci hanno rotto + quanto ci piace vedere belle donne in tv (Veline, Schedine...). Lo scandalo semmai è stato, come sottolineò Beppe Grillo, tempo fa quando sempre il Corriere dedicò ampio spazio alla occhiataccia di Vierà a Mancini e 2 righe (3 per la precisione) alle violenze in Tibet!



Finiamo qui x oggi la rassegna stampa, un bravo a chi indovina i riferimenti ai nomi dei giornali italiani...son simpatico eh?! :D


Chiudiamo con la nuova sezione MA COME SEI MESSO:

Oggi abbiamo improvvisato una partitella di calcio contro alcuni scugnizzi danesi. Avranno avuto 12-13 anni, bravini tecnicamente (anche se hanno ammesso di giocare a pallamano), ma purtroppo per loro, la classe nn è acqua e dopo poco è emersa la classe di noi italiani.... :D

Vabbè, fatto sta che uno verso la fine, ha detto "Tra 6 minuti devo andare a casa...". Ma come sei messo! :D

martedì 25 marzo 2008

Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile


Per improvvisi impegni dell'autore del blog si informa la gentile utenza che le trasmissioni saranno sospese fino a..boh, direi la prossima settimana!

Ci scusiamo per il disagio, ma sopraggiunti ... mi vergogno a chiamarli impegni... impossibilitano l'autore a mantenere alta la qualità e l'interesse dei contenuti del blog per la prossima settimana..circa..

domenica 16 marzo 2008

Hockeyzzato

Alcuni giorni fa sono stato a vedere l'Hockey, è stata la prima volta x me!

Ricordo che quando ero qua in erasmus ero stato a vedere il calcio e l'handball qua, ma mai l'hockey. Ricordo anche che avevo sottolineato la sportività, la tranquillità dell'ambiente (pur sempre coi suoi sfottò!), le famiglie allo stadio ecc... du palle!!!!!

Dato che nn ho voglia di ripetermi ho deciso di mettere su qualche video. Il primo è l'entrata in campo dei giocatori: rcà miseria sembrava hollywood! C'è da dire che era anche una partita molto sentita, playoff, Aalborg contro Odense, la terza contro la quarta città + grande in Danimarca..insomma il nostro Napoli-Juventus a calcio!

Il secondo video è invece "la resa finale" Aalborg, squdra che puntava a vincere, ha perso ed è stata eliminata da una squadra che non ha giocatori professionisti (in poche parole c'è chi al lunedì va in fabbrica)...in campo nel video ci sono i giocatori dell'Odense che salutano i tifosi...insomma, come se dopo Napoli-Juve, i giocatori della juve che hanno vinto, dopo essere andati negli spogliatoi ritornano x salutare i loro tifosi nel settore ospiti..

Il terzo video è una situazione singolare, non mi era mai capitato. L'aalborg è eliminato dai play off, tante aspettative (e soldi!) svanite! Che fare in quanto tifoso? bersi una bella birra e partecipare all'asta delle magliette appena usate dai giocatori e pagare sulle 400 euro circa (korona + korona meno) x ogni maglia...insomma è come se dopo Napoli-Juve, nella Hall del San Paolo gli Ultra della curva B e della curva A si ritrovano x pagare tot di euro le maglie di De Napoli, Bruscolotti & C....

Aperta parentesi, notate l'energumero che avevo davanti... :D Chiusa parentesi.

ps: se qualcuno ricorda, raccontavo che qua "Impiccheranno Giordi con una corda d'oro....", canzone di De Andre, andava molto in versione disco...beh son passati 2 anni e va ancora, anzi, e quella che lo speaker usa x scaldare la folla, fai te!!!

domenica 9 marzo 2008

La Bindella

Uno dice: vado a studiare in Scandinavia, in Danimarca, per vivere a contatto con una società e uno stile di vita molto diversa dalla mia, e allo stesso tempo fare nuove esperienze con studenti internazionali da tutto il mondo (dal Ghana al Brasile allo Stato Vaticano...) ...
Si, uno dice così ma poi è sempre la solita storia :D Si ritorna sui propri passi ed io a dire la verità son ritornato al tempo in cui da piccolino andavo a giocare a pallone 2 isolati da casa mia.

Non c'erano campi, eravamo in 3-4 con un pallone e che si faceva? Bindella, of course ! (allora nn si parlava inglese però, solo dialetto ferrarese, quindi è + un "Tal dig"!).

Si proprio così, anche qui nella assolata Aalborg ho ripreso a giocare alla mitica bindella. Questo gioco ha tanti nomi, a seconda della regione,provincia, comune in cui vivi. Chi la chiama tedesca chi "il volo" ...
Basta essere in + di 2 persone. C'è un portiere e gli altri devono segnare solo al volo: uno "alza" e l´altro segna. Ogni gol è meno un punto x il portiere, ma se...non voglio ora imbarcarmi nella sfida impossibile di spiegare tutte le regole, varianti Comma Bis della Bindella, anche perché + giochi e + regole ci sono :D Infatti i miei "sfortunati" compari si sono dovuti sorbire una raffica di regole in poco tempo, regole che aumentavano con il proseguire del gioco!

Sembra ma nn é facile. Púoi essere Ronaldinho o Margheritoni ma la Bindella la vinci solo se hai un Piano ben preparato! Vinci se sei forte psicologimante e riesci a distrarre i tuoi avversari. Devi giocare bene le tue forze, non svelare i tuoi punti forti e quelli deboli, usare piccoli trucchetti (ad esempio far finta di non essere riuscito a segnare quando in porta c´é il giocatore con cui punti a giocarti la finale... oppure.. non prenderti grossi rischi e alzare la palla a chi tu vuoi vada in porta sperando sbagli nel calciare, magari alzandogliela male :D!...), essere cinico anche quando si tratta del migliore amico del cuore (l´originale bindella vuole che quando si é a 2 punti si possa "fare lo stronzo", ad esempio calciare la palla contro un altro sperando poi esca dal perimetro di gioco dopo averlo toccato cosí gli tocca andare in porta!!).

PS: X i miei compagni di merende e di Bindella Luigi e Giuliano: non vi preoccupate, quando giochiamo noi si gioca in maniera tattica ma onesta, ancora non vi ho spiegato la regola "del fare lo stronzo"...
PPS: Queste ultime foto sono relative della finalissima della Bindella, la famosissima e temutissima Gara di Rigori :D Come si può ben vedere non è la mia specialità il calcio di rigore, ma come diceva "qualcuno", "Non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, il giocatore lo vedi dal coraggio, dall' altruismo e dalla fantasia..."